Tuesday, February 15, 2011

Free Phat Azz Brizilon

Elis Wilk - Reveils

Naples - 15 to 28 February 2011
Elis Wilk - Reveils

GALLERY GINO Branches
go the card here
Exibart.alert - keep an eye here
Via Broggi 9 / 10 (80,135)
+39 0815640738
info @ ginoramaglia.it
locate on the map Exisat
pinpointed on Maps MapQuest
Print this tab
Events going around

"Artists Showcase" Performance-show

time: Tuesday to Saturday 10-14 and 16-20
(may vary, always check by phone)

tickets: free admittance
vernissage: February 15, 2011. 19.30
authors: Elis Wilk
genere: performance - happening, personale



Elise in Wonderland. La consonanza del nome dell’artista con la piccola
Alice di Carroll lascia affiorare altre inattese contiguità.
Il giardino fantastico della nouvelle Alice è Napoli: un singolare paese delle meraviglie che popola tanto isogni, quanto le veglie della nostra squilibrata poetessa francese. Ecco perché
Reveils: una parola che, tagliata male (Reve-ils), può provocare nubilanti overdosi
di catene oniriche, ambiguamente sospese su quel filo arancio dell’aurora, che
da un capo è legato al cupo imbroglio metamorphic stage of REM, on the other
head merges into the translucent white paint instead of waking morning.
Naples as a fantastic garden:
a topos that refers to the suspension of the Edenic
Decameron brigade, a joie array of Anjou (Elise would rather
an 'Angevin joi'), which persists even to hover like mist Sunrise (
the whites of his work) between the heaps of rubbish from cars scamazzata (
the chaotic spots of ink monotype)
calm and patience of the people killed (his tenacious red). The
a spiritual Brigade of his characters and tells stories of lightness
of transformations, accoppiamenti ibridi e associazioni fantastiche.
Ricorre nei suoi disegni l’assillo onirico del doppio, rappresentato con copule di
ispirazione ovidiana o con fusioni del due-in-uno che evocano, con una non
comune leggerezza, le associazioni dada.
Il supporto dei suoi fantasmi è la carta
da parati: monotona e retro come la città che ha alimentato i suoi sogni. La tecnica,
quella della monotipìa, contribuisce perfettamente a rendere visibile la grassa
e fertile materia onirica partenopea.
Con una breve dimostrazione, la sera del 15
febbraio (h 19.30) l’artista accompagnerà gli spettatori nel suo Wonderland.



0 comments:

Post a Comment